MEDAGLIE ORIGINALI DELLE ADUNATE NAZIONALI DEGLI ALPINI
In Sintesi
Autore: Vittorio Morandin
Sottotitolo: Dall’Ortigara ai nostri giorni
Formato: 21 x 21 cm.
Casa Editrice: Editoriale Delfino Il Corso della Storia
ISBN: 979-12- 81599-13-0
Codice Interno: MLAV
Numero di pagine: 272
Edizione: III edizione 2025
Descrizione
In questo libro ogni medaglia è fotografata a colori al dritto ed al rovescio e numerosi ingrandimenti permettono al collezionista di distinguere la medaglia “originale” da un “riconio o imitazione”. Per ogni medaglia vengono specificati il peso, il diametro, l’autore del conio e la ditta produttrice. Viene proposta inoltre una descrizione sintetica di quanto raffigurato nella medaglia: sul dritto viene rappresentato uno o più elementi significativi degli Alpini e della città ospitante sul rovescio il logo dell’ANA, lo stemma della città e la data dell’evento. È inoltre specificato il metallo impiegato per il conio. Per quanto possibile sono state catalogate anche le medaglie argentate o in argento degli anni Venti; dal 1983 (Adunata di Udine) fino all’Adunata Nazionale di Biella 2025 sono state catalogate le medaglie in argento numerate. Sono state pubblicate anche le foto relative alle medaglie degli anniversari del Corpo degli Alpini e dell’Associazione Nazionale Alpini. Un libro come un respiro lento, una raccolta di versi come gocce che stillano dal cuore. Pensieri in gocce è un viaggio poetico attraverso il tempo, i sogni, l’amore, l’interiorità e l’oltre. Diviso in cinque capitoli, ogni sezione apre una soglia diversa: dai ricordi che abitano il presente alle stelle che illuminano l’immaginazione; dall’intensità degli affetti alla ricerca di silenzio e sensazioni; fino al mistero del tempo che dissolve. Con parole misurate e profonde, l’autore ci invita ad ascoltare il battito delle emozioni e il sussurro dell’esistenza. Un’opera intima e universale, da leggere con lentezza, come si contempla un cielo, si custodisce un ricordo o si culla una speranza.
Autore
Sommario
L’opera è composta da capitoli suddivisi per annata dal 1920 in occasione del primo raduno del Monte Ortigara all’adunata tenutasi nel 2025 a Biella.
PREZZO
Il prezzo originale era: € 30,00.€ 24,00Il prezzo attuale è: € 24,00.
Recensioni